SOMMARIO
INTRODUZIONE. 1. Centralità e novità di Gesù per la spiritualità del NT. 2. L’idea di fondo di «spiritualità» del NT: definizione e storia. 3. Spiritualità del NT: compiti e metodologia. 4. Criteri e articolazione della spiritualità del NT. I. L’ESPERIENZA SPIRITUALE ORIGINANTE: GESÙ DI NAZARET E L’ANNUNZIO DEL VANGELO. 1. La spiritualità di Gesù nel contesto ebraico. 2. Da Gesù ai Vangeli. II. LA SPIRITUALITÀ DEI VANGELI E DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI. 1. Matteo: il Vangelo ecclesiale del «Dio con noi». 2. Marco: il Vangelo di Gesù, Messia e Figlio di Dio. 3. Luca - Atti degli apostoli: unica opera in due volumi. 4. Giovanni: il Vangelo originale. III. LETTERE DI PAOLO E ALTRI SCRITTI. Osservazioni globali preliminari. 1. Paolo di Tarso: identità, vocazione, missione, teologia. 2. La teologia e la spiritualità delle lettere di Paolo. 3. La I Tessalonicesi: il documento più antico del NT. 4. Prima lettera ai Corinzi. 5. Spiritualità della lettera ai Romani. 6. La lettera agli Efesini. 7. Altri scritti: le lettere cattoliche. 8. Spiritualità della 2 Pietro e della lettera di Giuda. 3. Spiritualità della lettera di Giacomo. 4. Spiritualità delle lettere giovannee nel loro contesto vitale. IV. LA SPIRITUALITÀ DELL’APOCALISSE DI GIOVANNI. 1. Genere letterario e uso del linguaggio simbolico: fra apocalisse e profezia. 2. La struttura bipartita del libro, a svolgimento progressivo. 3. Una spiritualità della riscoperta dell’«esperienza» di Cristo: un libro da «fare». 4. Testo chiave. «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). Conclusione: il «riposo nel Signore» nell’attesa della risurrezione. CONCLUSIONE GENERALE. 1. Una spiritualità dell’«esperienza» di Dio in Gesù di Nazaret. 2. Un’esperienza personale condivisa diventa «messaggio». 3. La struttura della spiritualità delle prime comunità cristiane. 4. Una concezione innovativa dell’esistenza. 5. Orizzonte/i di spiritualità biblica per il nuovo/terzo millennio. Bibliografia citata.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025