edsKfAeX-LDMrhxfssj-52z3jIYmEVPa5qjE
nfDnYykOBnpizBFgWhnXkOwR0gHqTneo
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810409961
17,50 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
B4
Teologia viva
confezione:
Brossura
pubblicazione:
novembre 2017
pagine: 128
peso: 188 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
9
Andrés Torres Queiruga
Io credo in un Dio fatto così
Risposte di un teologo alle obiezioni sulla fede
#
ESPERIENZA RELIGIOSA CRISTIANA
Questo libro si propone di presentare una visione personale della fede e uno sguardo aggiornato del mistero di Dio in sintonia con le preoccupazioni della cultura di oggi. La riflessione di Torres Queiruga – che costituisce anche una serena risposta alle obiezioni sollevate dalla Commissione per la fede dell’episcopato spagnolo – si concentra su tre temi di particolare urgenza: l'idea della creazione per amore, il problema del male e la messa in discussione della preghiera di richiesta.In questo testo, il teologo compie una difesa appassionata, e lontana dai dogmatismi, del carattere personale di Dio e analizza il tragitto di una coscienza religiosa che consente di avvicinarsi al baratro luminoso intravisto dai grandi mistici di tutte le religioni.
SOMMARIO
Prologo. L’intenzione. L’esposizione. Una confidenza. I. La buona notizia. 1. La buona notizia del Dio di Gesù. a. L’equivoco del «silenzio» di Dio. b. Dio, l’«anti-male». c. La gioia di Dio. 2. Il Dio di Gesù. Un approccio in quattro metafore. a. Dio, «il fondamento dell’essere» (
P. Tillich
). b. Dio, «il grande compagno» (
A.N. Whitehead).
c. «Dio è nera»
(teologia femminista della liberazione). d. Dio è Abbà, «Padre/Madre» (Gesù di Nazaret). II. Presentazione teologica. 3. Creazione per amore. Credere in Dio nella cultura attuale. a. Osservazioni preliminari. b. Lo shock della modernità. c.
Il Dio che crea per amore. d. L’azione di Dio come creazione continua. e. La rivelazione di Dio nella realizzazione umana. 4. Il problema del male: Dio e le vittime della storia. a. Una nuova radicalità. b. Infrangere il paradosso di Epicuro. c. La pistodicea cristiana: la coerenza di credere in Dio malgrado il male. d.
La croce: la dura cattedra dell’ultima lezione. e. La risurrezione: presenza di Dio salvatore nel male umano. f. Ponerologia e risurrezione: speranza prassica contro la rassegnazione e l’utopia. 5. Oltre la preghiera di richiesta. a. Un’introduzione necessaria. b. Oltre la richiesta. c. La difesa della preghiera di richiesta. d. Gesù e la preghiera di richiesta. e. La richiesta trascesa e assunta. Bibliografia.
Andrés Torres Queiruga, teologo spagnolo di lingua galiziana, è professore ordinario di Filosofia della religione all’Università di Santiago de Compostela. Tra i fondatori di
Encrucillada. Revista Galega de Pensamento Cristián
, ha coordinato l’équipe di specialisti che ha tradotto la Bibbia in galiziano. Membro del comitato internazionale di redazione della rivista teologica
Concilium
, con EDB ha pubblicato nel 2007
Dialogo delle religioni e auto comprensione cristiana
e
Ripensare la risurrezione. La differenza cristiana tra religioni e cultura
.
Ripensare la risurrezione
La Semina del profeta
Dio, dove sei?
Dio, dove sei?
Louis Cognet
Storia della spiritualità. 9. La scuola francese (1500-1650)
Carlo Rocchetta
« Guarì tutti i malati»
anche in
e
book
La Teologia spirituale oggi
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
Carlo Rocchetta
Teologia della famiglia
Fernando Uribe
La Regola di san Francesco
Louis Cognet
Storia della spiritualità. 9. La scuola francese (1500-1650)
Carlo Rocchetta
« Guarì tutti i malati»
anche in
e
book
La Teologia spirituale oggi
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
Carlo Rocchetta
Teologia della famiglia
Fernando Uribe
La Regola di san Francesco
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 23 Oct 2025 08:36:09 798 /
1 Thu, 23 Oct 2025 08:36:09 798 /tag/02501/Pandemia/0
2 Thu, 23 Oct 2025 08:36:10 170 /tag/03922/Ricerca%20di%20Dio/0
3 Thu, 23 Oct 2025 08:36:10 632 /libro/9788810711101-via-crucis
4 Thu, 23 Oct 2025 08:36:10 669 /tag/00583/Chiesa%20cattolica/5
5 Thu, 23 Oct 2025 08:36:11 274 /tag/00764/Credo/0
6 Thu, 23 Oct 2025 08:36:11 325 /libro/9788810559833-no-non-e-la-fine
7 Thu, 23 Oct 2025 08:36:12 421 /tag/01258/Filosofia/0
8 Thu, 23 Oct 2025 08:36:12 997 /tag/03160/Sindone/0
9 Thu, 23 Oct 2025 08:36:13 912 /tag/06970/Salterio/0
10 Thu, 23 Oct 2025 08:36:14 142 /libro/9788810409961-io-credo-in-un-dio-fatto-cosi
11 Thu, 23 Oct 2025 08:36:14 186 /tag/LIT022000/0
12 Thu, 23 Oct 2025 08:36:14 794 /tag/03151/Simboli%20biblici/0
/tag/06970/Salterio/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025