SOMMARIO
Presentazione (E. Sgreccia). Sigle e abbreviazioni. Introduzione. I. Bibbia e bioetica. Lessico e metodo del dialogo. 1. Si possono mettere in relazione Bibbia e bioetica? 2. Metodo dialogico di Gesù sulla vita umana e suo ethos. 3. Lessico e concezione della vita umana nella Bibbia. II. Dignità e mistero della vita umana: istanze bibliche e bioetiche. 1. «Bioetica/biōtikà» nel Nuovo Testamento: da Gesù a Paolo. 2. Famiglia e dignità della vita nascente. 3. Esiti e prospettive del dialogo Bibbia-bioetica. Verso una conclusione. Bibliografia essenziale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025