SOMMARIO
Sigle. Introduzione. I. Natura, storia e metodo della disciplina. II. Basi antropologiche della spiritualità cristiana. III. Spiritualità degli stati di vita: la vita consacrata. IV. Spiritualità degli stati di vita: il laico. V. Spiritualità degli stati di vita: il sacerdote. VI. L’ascesi: modalità e senso teologico. VII. La preghiera: storia e modalità. VIII. Le vie e i gradi. IX. La mistica e i suoi fenomeni. X. Spiritualità delle realtà terrestri. Appendice. Nota per la ricerca in teologia spirituale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025