SOMMARIO
Prefazione (W Ruspi). Introduzione. I. CHE COS’È L’INIZIAZIONE CRISTIANA? 1. L’iniziazione oggi e ieri. 2. L’identità teologica dell’IC.. Strumenti per il lavoro formativo. II. PRIMO ANNUNCIO, CATECUMENATO, MISTAGOGIA: LE GRANDI SCANSIONI DELL’ITINERARIO. 1. La riscoperta dell’evangelizzazione e il primo annuncio. 2. Il catecumenato degli adulti. 3. Mistagogia: vivere del mistero celebrato. 4. Un caso specifico: l’itinerario per i ragazzi dai 7 ai 14 anni. Strumenti per il lavoro formativo. III. IL BATTESIMO, «PORTA DELL’EUCARISTIA». 1. Elementi di teologia battesimale. 2. Il battesimo dei bambini. 3. Nuovi sviluppi di pastorale battesimale. Strumenti per il lavoro formativo. IV. LA CRESIMA, «PERFEZIONAMENTO DEL BATTESIMO». 1. Elementi di teologia della cresima. 2. Proposte celebrative. 3. La cresima degli adulti. Strumenti per il lavoro formativo. V. L’EUCARISTIA, «APPRODO» DELL’INIZIAZIONE. 1. I racconti dell’ultima cena. 2. Per un approfondimento dottrinale. 3. Introdurre bambini e ragazzi all’eucaristia. Strumenti per il lavoro formativo. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025