SOMMARIO
Prefazione. I. ATTI DEGLI APOSTOLI: ELEMENTI PER UN’INTRODUZIONE. 1. Il posto di Paolo negli Atti degli apostoli. 2. Autore, data e luogo di composizione del Vangelo di Luca e degli Atti. 3. Tema e scopo del Vangelo di Luca e degli Atti. 4. La struttura degli Atti nel complesso dell’opera lucana. 5. Per concludere. II. ANNUNCIO DEL VANGELO E INCULTURAZIONE DELLA FEDE SECONDO GLI ATTI DEGLI APOSTOLI. 1. La scelta missionaria come «conversione pastorale» della Chiesa italiana: motivazioni e modalità. 2. Il contenuto dell’annuncio: Gesù, la sua vicenda storica e il valore salvifico della sua persona. 3. Le forme dell’annuncio. 4. Le modalità della missione. 5. Prospettive per l’oggi. III. LA FIGURA DI S. PAOLO NEL LIBRO DEGLI ATTI: IL CONVERTITO CHIAMATO, L’EVANGELIZZATORE FONDATORE DI CHIESE, IL TESTIMONE PERSEGUITATO. 1. Premessa. 2. Paolo, il convertito-chiamato. 3. Paolo, il missionario fondatore di Chiese. 4. Paolo, il testimone perseguitato. IV. S. PAOLO MISSIONARIO E LA MISSIONE DELLA CHIESA OGGI. UNA LETTURA DI 1Ts 1,2-3,13. 1. I protagonisti della missione. 2. Il ringraziamento per l’opera di Dio. 3. Le modalità dell’evangelizzazione. 4. La predicazione del Vangelo nei suoi annunciatori. 5. L’accoglienza del Vangelo nei destinatari dell’annuncio. 6. Preoccupazioni attuali. V. AQUILA E PRISCILLA: LA FAMIGLIA EVANGELIZZA QUANDO APRE IL CUORE E LA CASA. 1. Una coppia di giudeo-cristiani. 2. Tra lavoro e famiglia. 3. Una casa accogliente che si fa chiesa. 4. Una vita spesa per l’evangelizzazione. 5. Coppie di sposi nella missione. VI. “NESSUNO TRA LORO ERA BISOGNOSO” (At 4,34). 1. I sommari nella narrazione degli Atti. 2. La catena dei sommari e le loro connessioni. 3. I quattro pilastri della vita dei credenti: il sommario di At 2,42-27. 4. L’insegnamento degli apostoli. 5. La comunione. 6. La frazione del pane e le preghiere. 7. La dinamica della vita cristiana, il ruolo degli apostoli, il rapporto con l’ambiente, la proiezione missionaria. 8. «Nessuno infatti tra loro era bisognoso» (At 4,34).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025