SOMMARIO
Sigle. Presentazione (M.O. Llanos). Introduzione. I. Il discernimento come processo di crescita della persona. II. La funzione educativa della fede nel percorso di discernimento. III. Ri-umanizzare il discernimento in vista di un progetto di vita. IV. L’ascolto attivo come metodo di discernimento nel processo dialogico. L’ascolto attivo come metodo di discernimento nel processo dialogico. V. Itinerari psicologici nel processo di discernimento. VI. Il cammino di discernimento come storia graduale e progettuale. VII. Personalità, cambiamento e discernimento. VIII. Processi decisionali e crescita interpersonale nel percorso di discernimento. IX. Per un percorso di discernimento che caratterizza l’intera esistenza. Appendice. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025