SOMMARIO
Presentazione (M. Tomasi). Il progetto Sicar. Introduzione (A. Zanetti). I. ALLA SCUOLA DEL RITO. Vivere la Cresima. 1. La festa siamo noi. 2. Si cercano uomini. La professione di fede. 3. Raggiunti dalla mano di Dio. L’imposizione delle mani. 4. Siete diventati profumo di Cristo. La crismazione. 5. Nel sogno di Dio. Il segno della pace. II. LA GIOIA DI UN DONO CONDIVISO. Vivere l’Eucaristia. 1. Un amore sproporzionato. 2. Prese il pane. Una vita nelle mani di Gesù. 3. Rese grazie. Una vita da sacrificare. 4. Spezzò il pane. Una vita da mettere in gioco. 5. Lo diede ai suoi discepoli. Un dono per tutti. 6. Il dono del sacerdote. III. VIANDANTI NELLA FEDE. Vivere la Riconciliazione. 1. Lo seguiva una moltitudine di popolo. Erranti sulla via della croce. 2. E subito un gallo cantò. Il percorso di Pietro. 3. Gesù, ricordati di me. Il percorso del ladrone. 4. Il nostro amico Giuda. Sulle spalle del Buon pastore. IV. VERSO LA VEGLIA DEL SABATO SANTO. Vivere la Pasqua. 1. Convertitevi e credete al Vangelo. L’imposizione delle ceneri. 2. Dammi da bere. L’incontro con la Samaritana. 3. Ero cieco, ora ci vedo. L’incontro con il cieco nato. 4. Se tu fossi stato qui... L’incontro con Marta e Maria. 5. Osanna al figlio di David. L’ingresso a Gerusalemme. V. SARETE MIEI TESTIMONI. Vivere la Chiesa. 1. Un vento impetuoso. La Pentecoste. 2. Un cuor solo, un’anima sola. Il progetto Chiesa nelle prime comunità. 3. In cammino con la storia degli uomini. La Chiesa che vorrei. 4. La Chiesa Mysterium lunae. Una Chiesa fra luci e ombre. APPENDICE. ITINERARI PER UN PELLEGRINAGGIO. Tra le Chiese degli uomini. Tavole. Appunti.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025