SOMMARIO
Presentazione (G. Benzi). PRIMA PARTE: NELLA CASSETTA DEGLI ATTEREZZI. I. Cinque idee per un cammino di iniziazione con bambini e ragazzi disabili. 1. La disabilità: una pro-vocazione. 2. La fede dei disabili: un tesoro da condividere. 3. La parola chiave: il concetto di “inclusione”. 4. Compagni di avventura: i catechisti e gli educatori. 5. La famiglia: per decifrare la mappa insieme. II. La classificazione delle diverse disabilità. III. Domande e risposte. 1. Nel gruppo c’è un bambino iperattivo. Che cosa possiamo fare? 2. Che cosa possiamo fare con i bambini pluridisabili? 3. I disabili possono ricevere i sacramenti? 4. Come leggere il Vangelo delle guarigioni in presenza di bambini disabili? 5. Che cosa propongono i documenti ufficiali della Chiesa sulla catechesi ai disabili? SECONDA PARTE: METTIAMOCI ALL’OPERA! I. Tutte le esperienze per tutti i disabili. II. Ventotto esperienze esemplari. Bibliografia essenziale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025