isbn 9788810511497
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana
S12
Spiritualità coniugale

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2017
pagine: 128
peso: 212 grammi
Il Segreto di una vita felice
Itinerario per coppie con il libro di Tobia
Il volumetto si pone in continuità con quanto indicato nel precedente Noceti-Margheri-Sartor, Mistagogia, Vivere da cristiani nella comunità (EDB 2015) e in stretta correlazione con l’esortazione apostolica di papa Francesco sull'amore nella famiglia Amoris laetitia.Fa parte dell’itinerario di iniziazione degli adulti una fase mistagogica, vero e proprio tirocinio per imparare a vivere in pienezza il sacramento ricevuto. In concreto l'itinerario per coppie è articolato su un anno pastorale da settembre a giugno o, in ogni caso, in un tempo congruo in cui possano essere situate le nove tappe previste dal cammino. Il libro di Tobia, racconto sapienziale che narra la vicenda di due famiglie, accompagna il percorso delle coppie e del gruppo, al fine di cogliere la modalità di presenza di Dio nella vita dei credenti. Le schede offrono indicazioni di attività per l'itinerario di gruppo in parrocchia. Oltre all'approfondimento biblico e tematico, ogni tappa viene arricchita con la visione di un film inerente al tema o il suggerimento di un libro sull'argomento. La mistagogia degli adulti si alimenta nella preghiera e nella docilità allo Spirito. Per questa ragione si propongono alcuni semplici esercizi di preghiera da attuare in famiglia e qualche pagina per letture personali e di coppia. Vengono valorizzati in particolare alcuni salmi.

SOMMARIO

Introduzione.  I. Il progetto. 1. Mistagogia: una sfida, un’opportunità.  2. Perché una mistagogia dopo il matrimonio.  3. Criteri per il cammino mistagogico di coppia.  4. Tobia e Sara: una storia paradigmatica.  5.  Essere coppia nella Chiesa di papa Francesco.  II. L’itinerario. 1. Camminare con Tobi, Tobia, Sara.  2. Un cammino, come coppia, a casa e un percorso in gruppo.  3. Struttura delle schede.  4. Suggerimenti bibliografici.  Scheda 1. Un uomo, una donna: le loro storie (Tobia 2,1-10; 3,1-17).  Scheda 2. Sulla via della giustizia (Tobia 4,5-11).  Scheda 3. Affrontare i problemi, ma non da soli (Tobia 5,1-22).  Scheda 4. Diventare forti nelle prove (Tobia 6,1-13).  Scheda 5. Riconoscersi in una storia comune (Tobia 8,1-21).  Scheda 6. Generare: assumersi le proprie responsabilità (Tobia 10,1-14).  Scheda 7. Un’invisibile realtà (Tobia 12,6-22).  Scheda 8. Leggere la propria storia nell’orizzonte dell’umanità (Tobia 13,1-18).  Scheda 9. Fidarsi della promessa di Dio (Tobia 14,1-8).
Serena Noceti è docente stabile ordinario di Teologia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Galantini» di Firenze e tiene corsi alla Facoltà teologica dell’Italia centrale. Socia fondatrice del Coordinamento Teologhe Italiane, è stata vicepresidente dell’Associazione Teologica Italiana. Paolo Sartor, dottore in Teologia, si è occupato di catechesi e catecumenato a livello diocesano e nazionale. Giornalista pubblicista, è autore di numerosi testi per la divulgazione religiosa. Ha pubblicato con EDB vari percorsi di iniziazione cristiana e di formazione degli adulti. 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI