r844c0tC-6k2o4jzRCL20RKdFIp7FfcUFlCg
AfdI0pSYbPFoAlKgw_3gzs3h6eUNexcT
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962299
5,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810521441
9,03 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
9,50 €
sconto:
5%
collana
M2
Cammini di Chiesa
confezione:
e-book
pubblicazione:
luglio 2016
pagine: 128
Papa Francesco
La Chiesa è donna
Scritti, discorsi, omelie
Il rapporto di papa Francesco con le donne appare del tutto alieno da antichi pregiudizi e da moderni conformismi, ma fondato su una forte attitudine empatica, nata probabilmente nel rapporto con le figure femminili incontrate nella sua vita familiare e nel suo ministero di prete e di vescovo. Essa sa manifestarsi nella schiettezza di un richiamo scherzoso alle suore come nella capacità di descrivere in modo toccante, ma pieno di realismo, la vita delle famiglie nelle gioie e nelle difficoltà.Più volte Francesco ha rimarcato la necessità che le donne assumano un ruolo più attivo nella vita ecclesiale e sociale, un desiderio che nasce dalla constatazione, profondamente teologica, che «la Chiesa è donna». I doni e le peculiarità proprie del femminile sono un elemento essenziale del ministero della misericordia, che per Francesco è il compito più urgente.
SOMMARIO
Introduzione.
Le donne al sepolcro di Gesù: l’amore apre alla novità.
Le donne, prime testimoni della risurrezione.
Le consacrate, per una castità feconda.
Ho ricevuto il primo annuncio da mia nonna.
Maria donna dell’ascolto, della decisione, dell’azione.
Non si può capire una Chiesa senza donne.
La Chiesa tra cielo e terra.
Meditare il mistero biblico della donna.
La donna nella Chiesa e l’autorità.
I due estremi che mortificano la donna.
La fede di Maria, vera credente.
Donne che lottano nella preghiera.
Maria immagine e modello della Chiesa.
Maria donna di speranza.
Le rivendicazioni delle donne sfidano la Chiesa.
Tra lavoro, sfera pubblica e famiglia.
La Chiesa ha l’articolo femminile.
Il Signore rompe gli schemi del pregiudizio.
Capaci di dare vita e tenerezza.
La mia prima maestra mi ha fatto amare la scuola.
La Chiesa e Maria: vergini, madri e donne.
Oggi la sfida della Chiesa è diventare madre.
La suora che mi ha insegnato il catechismo.
La madre Chiesa e la madre Maria.
La maestra protestante e la Madonna.
Sant’Anna, la nonna di Gesù.
La mamma insegna a dare del proprio.
Lo Spirito Santo fa tra uomo e donna un’armonia dinamica.
Occorre porre attenzione all’occupazione femminile.
La nonna mi ha insegnato l’ecumenismo.
Non dimenticate le catechiste.
Il mistero della donna nella comunità ecclesiale.
La semplicità del martirio materno.
Lo stupro, gravissima offesa alla dignità della donna.
La donna sa fare domande che gli uomini non capiscono.
Il grembo materno, la prima «scuola» di comunicazione.
L’opera dello Spirito nel riconoscimento della dignità della donna.
Rifiutare qualsiasi forma di sottomissione sessuale.
L’amore nell’attesa propria della gravidanza.
Apprezzo il femminismo quando non pretende la negazione della maternità.
Evitare un’eccessiva rigidità nel maschile e nel femminile.
Francesco, Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 1936), è papa dal 13 marzo 2013.
Lumen fidei
Evangelii gaudium
Evangelii gaudium
L' Omelia
La Famiglia
Lettera ai consacrati
Il Dialogo
Misericordiae vultus
Laudato si’
Laudato si’
La Riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio
Dio perdona sempre
La Misericordia
Discorso alla Chiesa italiana
Amoris lætitia
Amoris laetitia. Sintesi ufficiale
La Chiesa è donna
Il Cuore dei pastori
Perdonare le offese
Vultum Dei quaerere
La Scuola
Il Dialogo come stile
« O tutti o nessuno!»
Misericordia et misera
Siate preti, non funzionari
La Protesta della vita contemplativa
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Sognare l'Europa
La Sfida dei migranti
I Nonni sono la nostra memoria
Parroci e profeti
L' Arte di vivere insieme
Veritatis gaudium
Il Coraggio di essere giovani
Gaudete et exsultate
Le Realtà ultime
La Forza della vocazione
Christus vivit
La Vita in famiglia
Malattia, sofferenza e unzione degli infermi
Il Presepe
Fratelli tutti
Totum amoris est
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 205 /
1 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 205 /libro/9788810966822-l-indagine-e-lascolto
2 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 794 /libro/9788810967973-fragili-e-perseveranti
3 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 874 /libro/9788810968161-non-giocate-a-fare-i-profeti
4 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 877 /libro/9788810962299-la-chiesa-e-donna
/libro/9788810968161-non-giocate-a-fare-i-profeti
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025