isbn 9788810121085
prezzo copertina: 10,60 €
sconto: 5%
collana
N4
Formazione catechisti

confezione: Brossura
pubblicazione: maggio 2013
pagine: 136
peso: 210 grammi
Una Fede per tutti
Persone disabili nella comunità cristiana
La presenza di persone disabili nelle comunità cristiane esige attenzione e cura particolari. Occorrono competenze che consentano non solo di usufruire di «servizi specifici», ma anzitutto di essere visti e riconosciuti come portatori di un dono particolare dello Spirito per l’edificazione della stessa comunità. La parrocchia, in sinergia con le altre alleanze educative, con l’équipe dei catechisti educatori e con la famiglia, può e deve divenire il luogo privilegiato in cui mediante la catechesi, la liturgia e la testimonianza della carità anche le persone disabili possano giungere alla pienezza della vita in Cristo. Il testo, indirizzato a parroci, catechisti e operatori pastorali, costituisce uno strumento di riflessione, corredato di alcune esperienze concrete, per un’accoglienza vera e arricchente. In appendice è riproposto il documento dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI L’iniziazione cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte (EDB 2004). «L’augurio è che davvero le nostre comunità divengano quel luogo in cui la crescita nella fede è offerta a tutti, anche per l’accoglienza, l’inclusione e l’ascolto della testimonianza di fede che viene da fratelli e sorelle disabili» (dalla Prefazione di mons. Guido Benzi, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale).

SOMMARIO

Prefazione (G. Benzi).  Introduzione (V. Donatello).  I SACRAMENTI. Il disabile e i sacramenti: celebrare assieme la fede. Riflessioni ed esperienze di accompagnamento (L. Palazzi).  L’INIZIAZIONE CRISTIANA. L’iniziazione cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte. Ricezione e attualizzazione in una pastorale inclusiva (S. Soreca).  L’altro. Il gusto dell’altro. Il cristiano cerca di fare posto al fratello (F. Pestelli).  L’INIZIAZIONE CRISTIANA ALLE PERSONE DISABILI. ORIENTAMENTI E PROPOSTE (Ufficio Catechistico Nazionale). Abbreviazioni e sigle.  Presentazione.  1. Promozione della presenza dei disabili nella comunità ecclesiale. Considerazioni e prospettive.  2. Orientamenti e proposte.  Bibliografia.  Siti.

VERONICA DONATELLO, francescana alcantarina, è responsabile del settore per la catechesi alle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI