SOMMARIO
Prefazione. 1. I due inizi del cristianesimo: storia e fede. 2. I ritratti evangelici di Gesù: racconto ed ermeneutica. 3. Quale autoconsapevolezza in Gesù di Nazaret? 4. Gesù, un uomo libero. 5. La fede di Gesù e le Scritture di Israele. 6. Inizi e primi percorsi della cristologia giudeo-cristiana. 7. Cristianesimo e cristologia. Considerazioni di un neotestamentarista. 8. Gesù Cristo salvatore: cristologia e sue implicanze missiologiche. 9. Da Israele al cosmo: ampliamento dell’orizzonte cristologico nello sviluppo dell’innografia neotestamentaria. 10. Gesù Cristo, luce delle genti. 11. «Per voi e per tutti...». Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025