SOMMARIO
Introduzione. I. LE FONTI DELLA DOTTRINA ORTODOSSA. 1. Scrittura e tradizione. 2. La sacra Scrittura nella Chiesa ortodossa. 3. Composizione della Bibbia. Critica biblica. 4. Composizione e autorevolezza della tradizione. L’eredità patristica II. DIO. 1. La rivelazione del Dio-persona. Teologia e conoscenza di Dio. 2. Dio nell’Antico Testamento. 3. Dio nel Nuovo Testamento. 4. Dio nelle opere dei padri della Chiesa orientale. III. IL MONDO E L’UOMO. 1. La creazione. 2. Gli angeli. 3. Il diavolo e i demoni. 4. L’uomo. IV. CRISTO. 1. L’incarnazione. 2. Cristo nuovo Adamo. 3. Due nature, due azioni, due volontà. 4. Passione e morte del Salvatore. Il dogma della redenzione. 5. La croce di Cristo. 6. La discesa agli inferi. 7. La risurrezione di Cristo. 8. La salvezza come deificazione. V. LA CHIESA. 1. Unità della Chiesa. Il Corpo di Cristo. 2. Santità della Chiesa. La sposa di Cristo. 3. La cattolicità-conciliarità (sobornost’) della Chiesa. 4. L’apostolato nella Chiesa. Gerarchia e clero. 5. Il culto dei santi. 6. La Madre di Dio. VI. ESCATOLOGIA. 1. La morte come passaggio all’aldilà. 2. La seconda venuta di Cristo. 3. La risurrezione universale. 4. Il giudizio universale. 5. La ricompensa dopo la morte. 6. «Nuovo cielo» e «nuova terra».
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025