isbn 9788810558065
prezzo copertina: 9,80 €
sconto: 5%
collana
P6
Lapislazzuli

confezione: Brossura
pubblicazione: novembre 2013
pagine: 128
peso: 126 grammi
Cristofania
La teologia classica sostiene che nella rivelazione di Cristo c’è un novum per la storia dell’umanità, mentre il pensiero filosofico tende a sostenere che è insito nella natura umana ciò che, in forme diverse, è contenuto nelle affermazioni dei teologi. «Se il mistero di Cristo non è il nostro stesso mistero, se la cristofania non significa più dell’archeologia (del passato) o dell’escatologia (del futuro), faremmo meglio a considerarla un pezzo da museo», osserva Panikkar nel libro. La cristofania del terzo millennio non può dunque essere né settaria, né una mera consolazione per i credenti, ma «la profondità più interiore di noi tutti, l’abisso dove in ognuno di noi l’infinito e il finito, il materiale e lo spirituale, il cosmico e il divino si incontrano».

SOMMARIO

I. Cristo è il simbolo cristiano di tutta la realtà.  II. Il cristiano riconosce Cristo in Gesù e attraverso di lui.  III. L’identità di Cristo non è la sua identificazione.  IV. I cristiani non hanno il monopolio sulla conoscenza di Cristo.  V. La cristofania è il superamento della cristologia tribale e storica.  VI. Il Cristo protologico, storico ed escatologico è un’unica e medesima realtà distesa nel tempo, estesa nello spazio e intenzionale in noi.  VII. L’incarnazione come evento storico è anche inculturazione.  VIII. La Chiesa si considera luogo dell’incarnazione.  IX. La cristofania è il simbolo del mysterium coniunctionis della realtà divina, umana e cosmica.  Glossario.

Raimon Panikkar (1918-2010), filosofo, teologo e sacerdote cattolico, ha attraversato una pluralità di tradizioni: indiana ed europea, indù e cristiana, scientifica e umanistica. Laureato in Chimica, Filosofia e Teologia, ha insegnato nelle maggiori università d’Europa, India e America ed è stato autore di numerosi libri e articoli su argomenti che spaziano dalla filosofia della scienza alla metafisica, dalla teologia alle religioni comparate. Jaca Book sta pubblicando in Italia la sua Opera Omnia.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI