SOMMARIO
Introduzione (A. Mennini). I. UCRAINA:CROCEVIA DI POPOLI, CULTURA E CHIESE. In bilico sul passato. Chiesa greco-cattolica: un’identità in crescita. La fede e il gulag. Filarete: il patriarca sono io. Ancora no al papa. Lubomyr Husar: il papa è atteso. Il viaggio del papa. Prima visita a Roma dei vescovi greco-cattolici dal 1937. Il fiato di Mosca. Husar non molla. I sapori dell’Ucraina. II. CAUCASO: FRONTIERA DI CONTINENTI E DI FEDI. Focolaio di conflitti. Georgia: In bilico tra Mosca e Washington. Armenia: Il dialogo ecumenico al primo posto. Azerbaigian: Il Caspio e l’Europa. Luci spente sul Caucaso. III. AL DI LÀ DEGLI URALI DOPO IL LUNGO INVERNO DELLA DITTATURA COMUNISTA. Riemergono le comunità cattoliche. Storie di martirio. Cinque Paesi, molte sfide. La strada delle piccole Chiese.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025