SOMMARIO
Introduzione (P. Costa). Oltre la tolleranza. Il riconoscimento dell’altro (L. Cortella). Le ingiunzioni della tolleranza: quanto sono irragionevoli gli «irragionevoli»? (R. Sala). L’individuo sociale e il cattivo riconoscimento (E. Pulcini). Dimensioni del riconoscimento: atti, atteggiamenti e relazioni (B. Rähme). Diritti, tolleranza, riconoscimento (E. Greblo). La lingua della politica nella società multiculturale. Per una critica del multiculturalismo (M.L. Lanzillo). Dissenso e legittimità democratica (I. Testa). Tavola rotonda: Che effetto fa la tolleranza? L’Islam e il pluralismo religioso. Con la partecipazione di N. Breigheche, E. Camassa, M. Campanini, A. Jabbar (a cura di F Forte).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025