isbn 9788810613535
prezzo copertina: 11,50 €
sconto: 5%
collana
Q1
Catechismi e sussidi catechistici

confezione: Brossura
pubblicazione: giugno 2011
ultima ristampa: 27 settembre 2023
pagine: 128
peso: 315 grammi
Buona notizia 3. Prova!
Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. II tappa. Guida
Prosegue l'itinerario di iniziazione cristiana per bambini in 5 anni, che abbraccia un'impostazione catecumenale. Dopo l'anno dedicato alla prima evangelizzazione (Pronti... via!), ne seguono tre discepolato-catecumenato durante i quali i bambini sperimentano gradualmente la vita cristiana e al cui termine – se lo desiderano e sono pronti – possono ricevere i sacramenti . È infine previsto un anno di misgogia per vivere e mettere in pratica quanto ricevuto. Avendo – nella tappa Guarda! – conosciuto Gesù seguendo l'anno liturgico, ora i bambini 'provano' a vivere come lui, nella comunità cristiana. Poiché invitiamo a sperimentare nella vita quanto proposto nella catechesi, i volumi Prova! presentano un'impostazione ancora più concreta ed esperienziale rispetto ai precedenti.Quanto ai riti, si suggerisce di iniziare l'itinerario con la consegna dei Dieci comandamenti e della Legge dell'amore, di celebrare poi il rito di elezione e proporre, un bel percorso, il sacramento della riconciliazione. Per chi vuole celebrare la prima comunione in questo terzo anno, seguendo la scansione più classica dei sacramenti, è inoltre prevista un'appendice integrativa disponibile on line su www.dehoniane.it.

SOMMARIO

Presentazione (don G. Benzi, direttore dell'Ufficio catechistico nazionale). Buona notizia: L'itinerario. TAPPA 0. Cinque idee per continuare il discepolato. TAPPA 6. Siamo figli, non schiavi. TAPPA 7. Il segreto della felicità. TAPPA 8. Imparare ad amare. TAPPA 9. Comprendere la volontà di Dio. TAPPA 10. Da figli perdonati. Appendice. Bibliografia .

Paolo Sartor, dottore in Teologia, si è occupato di catechesi e catecumenato a livello diocesano e nazionale. Giornalista pubblicista, è autore di numerosi testi per la divulgazione religiosa. Ha pubblicato con EDB vari percorsi di iniziazione cristiana e di formazione degli adulti. Andrea Ciucci, sacerdote della diocesi di Milano, si occupa prevalentemente di percorsi sperimentali e innovativi nella pastorale giovanile e nella catechesi per l'iniziazione cristiana nella diocesi di Milano. È membro della Consulta diocesana per la catechesi. Attualmente è collaboratore del Pontificio Consiglio per la Famiglia per la preparazione del VII Incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Milano nel 2012. È autore di articoli di formazione per catechisti e di sussidi biblici per ragazzi.Insieme, i due autori hanno pubblicato Nella logica del catecumenato. Pratica dell'iniziazione cristiana per i ragazzi (EDB, Bologna 2010).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI