isbn 9788810513064
collana
F5
Itinerari

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2011
pagine: 176
peso: 244 grammi
Tu mi hai preso per mano
Educare alla vita in Cristo. Introduzione di Francesco Tommaso Botturi
«Tutte le definizioni dell’educare date nel testo ruotano attorno a questa idea: l’educazione è “educazione dell’amore”, il suo compito è di “condurre dall’amore infantile all’amore autentico, aperto agli altri, accettandoli veramente come altri”. Per questo si diventa educatori solo se si entra “nella stessa logica divina del dono di sé”, secondo la quale l’educazione non è regola e comando, ma “un insegnamento vitale, una comunicazione di vita che plasma mente e cuore”» (dall’Introduzione). L’educazione di cui parla l’autrice non si limita all’ambito comportamentale e neppure all’apprendimento di valori morali e civili, pur importanti, ma ha a che fare con l’identità intima dei soggetti umani, con il cuore, che da uno stato di chiusura si apre progressivamente all’Altro e agli altri, imparando a rispondere all’amore con l’amore. L’educazione si rivela, dunque, un’opera a imitazione di quella divina e che del divino ha necessariamente bisogno per realizzarsi davvero. Il testo si pone anche come contributo all’impegno ecclesiale della Chiesa italiana che ha scelto di dedicare la sua prossima attenzione decennale al tema dell’educazione «alla vita buona del Vangelo» (Orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020).

SOMMARIO

Presentazione.  Introduzione.  1. Inno di ringraziamento a Dio, fonte della vita.  2. Cristo vive in me. Educazione alla vita interiore.  3. Mormorio di un vento leggero… Educazione al silenzio.  4. Là parlerò al suo cuore. Educazione all’ascolto.  5. Come profumo d’incenso. Educazione alla preghiera.  6. Sospinti dallo Spirito. Educazione alla libertà.  7. La famiglia icona della ss. Trinità. Educazione al dono di sé nella comunione.  8. Ben superiore alle perle è il suo valore. La donna e l’educazione cristiana.  9. Fin dal grembo materno… Educazione del cuore.  10. Il tesoro nascosto… Educazione al discernimento della vocazione.  11. Nessuno vive per se stesso. Educazione al servizio e al lavoro.  12. Qualunque cosa il nostro cuore ci rimproveri… Educazione sempre possibile.  13. Nella vecchiaia daranno ancora frutti… Educazione al cielo.  14. La scelta dell’Infinito.

Anna Maria Cànopi (1931-2019) è stata abbadessa dell'abbazia benedettina Mater Ecclesiæ, da lei fondata nel 1973 sull’Isola San Giulio (Novara). Per EDB ha pubblicato, tra l’altro, Silenzio. Esperienza mistica della presenza di Dio (52016); Fammi sapere perché... Il tema del dolore. Lectio divina sul libro di Giobbe (42016); Scavate la Parola. Guida alla lectio divina (22010); Ha salvato ogni uomo. Via Crucis (2011).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI