isbn 9788810510742
collana
F5
Itinerari

confezione: Brossura
pubblicazione: settembre 2009
ultima ristampa: 6 dicembre 2019
pagine: 136
peso: 200 grammi
... E al mattino, ecco la gioia
Il tema della gioia nella Bibbia
«Anzitutto occorre distinguere la gioia – che è uno stato festivo dello spirito – dal piacere che è un’ebbrezza dei sensi. Di piacere è strapieno il mondo, ma questo non rende felice nessuno» (dalla Premessa). Sotto forme e nomi diversi, talvolta persino opposti, la gioia è il miraggio costante di ogni uomo che vive e lo scopo per cui vuole vivere. Nate da un ritiro spirituale, le pagine del volume invitano alla ricerca della vera felicità attraverso una lettura sapienziale – lectio divina – della Bibbia. Attraversando la Sacra Scrittura dall’Antico al Nuovo Testamento, esse si presentano come una guida a un ascolto che diventa stupore di contemplazione, canto di gioia e gratitudine.

SOMMARIO

Premessa.  1. In principio era la gioia… (Gen 1,1-31; 3,1-24).  2. Verso la gioia promessa.  3. La gioiosa epopea.  4. La danza dell’umile re (2 Sam 6,12-22 - 1 Cr 15,25-29).  5. Avranno una gioia eterna (Is 61).  6. Rallegratevi con Gerusalemme (Is 66,10-14).  7. Cambierò il loro lutto in gioia (Os 2; Ger 31,2-14).  8. Salve, o Tutta Gioia!  9. Esultò di gioia.  10. Andavano pieni di gioia.  11. Tutto canta e grida di gioia.  Preghiera conclusiva.

 

Anna Maria Cànopi (1931-2019) è stata abbadessa dell'abbazia benedettina Mater Ecclesiæ, da lei fondata nel 1973 sull’Isola San Giulio (Novara). Per EDB ha pubblicato, tra l’altro, Silenzio. Esperienza mistica della presenza di Dio (52016); Fammi sapere perché... Il tema del dolore. Lectio divina sul libro di Giobbe (42016); Scavate la Parola. Guida alla lectio divina (22010); Ha salvato ogni uomo. Via Crucis (2011).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI