SOMMARIO
Prefazione (O. Clément). Introduzione. I. L’incontro. 1. L’ateismo. 2. La fede. 3. Le dimensioni della vita spirituale. 4. I pericoli dell’ignoranza e l’arte ascetica. 5. Gli elementi costitutivi della vita spirituale. 6. Natura o essenza della vita spirituale. 7. Le diverse età della vita spirituale. II. L’ostacolo e la lotta. 1. Le negazioni del male e le affermazioni del bene. 2. I tre aspetti del male e del Maligno. 3. L’inferno e la dimensione infernale del mondo. 4. La sofferenza degli uomini. 5. Il messaggio della Pentecoste. 6. I Padri del deserto. 7. Il monachesimo interiorizzato. 8. L’essere umano. 9. L’ascesi della vita spirituale. 10. Lo sforzo ascetico. 11. Il progresso della vita spirituale. 12. Le passioni e la tecnica della tentazione. III. I carismi della vita spirituale e l’ascesa mistica. 1. L’evoluzione della spiritualità in Oriente e in Occidente. 2. Il passaggio dall’Antico al Nuovo Testamento. 3. I carismi della vita spirituale. 4. Lectio divina. 5. Il sacerdozio universale dei laici nella tradizione orientale. 6. L’ascesa mistica. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025