isbn 9788810202975
prezzo copertina: 37,20 €
sconto: 5%
collana
A91
Annali di storia dell'esegesi

confezione: Brossura
pubblicazione: settembre 2010
pagine: 408
peso: 505 grammi
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Conflitti e comunità nel Cristianesimo antico. Conflicts and Community in Ancient Christianity
È l'unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell'interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall'antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell'esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell'arte all'archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.

SOMMARIO

Presentazione (M. Pesce).  I. CONFLITTI. Qu’est-ce qu’un “chrétien” aux Ier et IIe siècles? Identité ou conscience? (S. C. Mimouni).  La cattedra della Chiesa e il trono del vescovo tra II e III sec. a Roma: ricerche sul contesto storico della “statua d’Ippolito” (E. Castelli).  Pluralità di versioni e conflitti tra sedi episcopali: le cronache veneziane antiche (E. Colombi).  Didascalia e potere episcopale ad Antiochia nell’ideologia dei panegirici di Giovanni Crisostomo (C. Spuntarelli).  L'egemonia teologica di Roma nel V secolo: la neutralizzazione dell'agostinismo (G. Lettieri).  Pluralità e conflitti religiosi nelle città. Deserto, città e conflitti ecclesiastici nelle Vite di Gerolamo (G. Grandi).  Riflessi di conflitti politici e teologici in alcuni esempi di letteratura martiriale di area aquileiese (M. Cerno).  Le metamorfosi di un’ostilità antica. Antisemitismo e cultura cattolica nella seconda metà dell’Ottocento (C. Facchini).  II. FORME COMUNITARIE. Gesù, le città e i villaggi. Le città guardate dalla periferia (A. Destro – M. Pesce).  Les imposteurs dans les communautés chrétiennes des Ier-IIe siècles? (S. C. Mimouni).  Famiglia cristiana e pratica monastica (IV-VII secolo) (R. Alciati – M. Giorda).  III. MISCELLANEA. Salvezza e altri corollari nel Deutero-Isaia (R. Tadiello).  La tradizione latina del Protovangelo di Giacomo e la Conception Nostre Dame di Wace (D. Ruini).  Elementi evagriani nella traduzione siriaca di Dionigi l'Areopagita: la strategia di Sergio di Reš‘aynā. (E. B. Fiori).  Le edizioni delle Passiones aquileiesi e istriane (E. Colombi).  Cronache.  Recensioni e segnalazioni.  Libri ricevuti.

 

Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI