SOMMARIO
Introduzione. 1. La centralità di Cristo nell’etica del Nuovo Testamento e nel periodo antico. 2. Uno sguardo alla storia. 3. Dal Vaticano II a Giovanni Paolo II. 4. Cristologia e morale: necessità di una mediazione antropologica. 5. La centralità di Cristo come sequela. 6. Cristo, opzione fondamentale della vita morale cristiana. 7. La centralità di Cristo per la coscienza morale cristiana. 8. Punti di non ritorno e prospettive.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025