SOMMARIO
Introduzione. 1. L’oggetto della ricerca e il metodo. 2. La teoria critica sul personaggio. 3. I criteri per la ricostruzione del personaggio. I. L’INIZIO DELLA CARATTERIZZAZIONE. 4. Mc 1,1: il personaggio di Gesù e il testo. 5. La presentazione di Gesù in Mc 1,2-13. 6. La funzione dell’introduzione. II. LLA CARATTERIZZAZIONE DEL VANGELO. 7. Il punto di vista normativo. 8. La caratterizzazione di Gesù. 9. Gesù, il Messia-Cristo? 10. Gesù, il profeta rifiutato? 11. Gesù, il giusto sofferente? 12. Gesù, il Figlio dell’uomo? 13. Gesù, il Figlio Unico di Dio. 14. Gesù, caratterizzatore di altri personaggi. CONCLUSIONI: NARRATOLOGIA E CRISTOLOGIA. 15. La cristologia narrativa (il metodo). 16. Chi è Gesù in Mc (il contenuto). 17. Gesù e il testo (la funzione di Mc 1,1). Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025