SOMMARIO
Introduzione. I. Accostamenti tematici. 1. Nel nome una storia. 2. Credo la Chiesa. Una Chiesa che crede. 3. Il «balzo innanzi» del concilio Vaticano II nel dire la Chiesa. 4. Come dire la Chiesa? Appunti sul metodo. II. La Chiesa attraverso le pagine della Scrittura. 5. I primi passi della Chiesa: tra storia e interpretazione. 6. Gesù e la Chiesa. 7. Tracce di ecclesiologie neotestamentarie. 8. L’ecclesiologia alla prova della storia. IV. Percorsi di ecclesiologia sistematica. 9. Il soggetto ecclesiale tra costituzione e configurazione. 10. Santità e cattolicità. 11. Unità e apostolicità. 12. I soggetti ecclesiali. Conclusione. Come un nuovo inizio: per una Chiesa sinodale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025