SOMMARIO
Premessa. 1. Vicende storiche della direzione spirituale. 2. Caratteristiche della direzione spirituale. 3. Fedele a Dio. 4. Fedele al credente. 5. La nuova figura del direttore spirituale. 6. Compiti del diretto e del direttore. 7. L’incontro di aiuto spirituale. 8. Le fasi dell’incontro. 9. Il discernimento spirituale. 10. Criteri di discernimento. 11. L’accompagnamento nella scelta dello stato di vita. 12. Accompagnamento spirituale dei sacerdoti. 13. L’accompagnamento spirituale delle persone consacrate. Conclusione generale. Bibliografia generale.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025