SOMMARIO
Abbreviazioni bibliografiche. INTRODUZIONE. 1. Linee biografiche. 2. Inquadramento teologico e storico. Breve ragguaglio sulla storia della controversia cristologica. La questione delle due nature. La controversia cristologica e la politica religiosa imperiale. L’Epistula de duabus naturis espressione del calcedonismo rigoroso di Gelasio. L’Illirico tra politica ecclesiastica e controversia cristologica. 3. Le fonti della lettera gelasiana. Fonti latine del cinquantennio pregelasiano. Elementi riconducibili alla cristologia di Vigilio di Tapso. Elementi riconducibili a Leone Magno. Altre fonti. 4. Il florilegio. 5. Lingua e stile. 6. Tradizione del testo. LETTERA SULLE DUE NATURE. Testo e traduzione. FLORILEGIO PATRISTICO. Testo e traduzione. COMMENTO. Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025