epAE4Ac2-2tEQL_ht1QjIdgP6m5x1GwPDH9U
Q1mD4_D0DBmHgSi-FIRopmWnZ4j2C0jp
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410004
24,70 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Teologia viva
C:
Cettina Militello
o:
Serena Noceti
confezione:
Brossura
pubblicazione:
novembre 2017
ultima ristampa:
18 gennaio 2018
pagine: 312
peso: 436 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
18
Le Donne e la riforma della Chiesa
#
STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DEL CRISTIANESIMO STORIA DELLA CHIESA
Modulato nella successione di "Sognare la riforma", "Riforme nella Chiesa", "Riforme per la Chiesa", "Riforme di Chiesa", il volume percorre il contributo dato dalle donne all'istanza di riforma nell'arco del secondo millennio. Si tratta di riaccostare le utopie del passato remoto, così come del presente (La città delle donne, le donne della Riforma, la "Chiesa delle donne"), e di costatare le riforme promosse nella Chiesa dalle donne in età medievale, moderna, contemporanea (le donne del modernismo); di verificare l'incidenza dei progetti delle donne nella loro carica riformatrice a partire dalla profezia dei bisogni (la vita religiosa attiva), l'associazionismo femminile, le nuove ministerialità. Infine viene proposta la Riforma come istanza carismatica di conversione (M. Maddalena de' Pazzi) e come istanza di trasformazione strutturale. Il tutto nel quadro introduttivo, formulato da C. Militello, che spiega l'articolazione del volume, e di S. Noceti, che legge la riforma dialogando con le scienze sociali e le loro categorizzazioni. La conclusione, ancora a due mani, brevemente raccoglie quanto presentato e prova a disegnare un progetto operativo di riforma, nel quale interagisca una prospettiva di genere. Il principio ispiratore è che le donne hanno avvertito l'istanza della riforma, l'hanno promossa e talora messa in atto e di ciò occorre avere memoria. Le donne possono anch'esse interagire in un progetto di riforma efficace davvero, solo nella consapevolezza che la Chiesa è fatta di uomini e di donne e che la vera riforma passa anche dal reciproco riconoscimento e da un impegno e un progetto sinergico degli uni e delle altre. Il che comporta il coraggio di pensare in modo inedito la Chiesa del futuro.
Cettina Militello, laureata in filosofia e in teologia, è una delle prime laiche impegnate nel lavoro teologico; si è dedicata soprattutto a ecclesiologia, mariologia, ecumenismo, questione femminile, rapporto tra architettura e liturgia. Ha insegnato ecclesiologia e mariologia presso l’Istituto S. Giovanni Evangelista per la Sicilia occidentale (1975-1981) e la Facoltà teologica di Sicilia (1981-1989); dal 1990 insegna a Roma al Marianum, al Teresianum, al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e al Claretianum. È presidente della SIRT, direttore dell’Istituto Costanza Scelfo per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa, membro del direttivo della Pontificia accademia mariologica internazionale. La sua collaborazione a volumi e riviste assomma a più di 100 titoli. Con EDB ha pubblicato:
La Chiesa «il corpo crismato». Trattato di ecclesiologia
(2003),
La casa del popolo di Dio. Modelli ecclesiologici modelli architettonici
(2006) e ha curato:
Donna e teologia. Bilancio di un secolo
(2004),
Chiesa di santi. Modelli e forme di santità laicale
(2005),
Il Vaticano II e la sua ricezione al femminile
(2007) e, con C. Dotolo,
Concepito di Spirito Santo, nato dalla Vergine Maria
(2006).Serena Noceti è docente stabile ordinario di Teologia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Galantini» di Firenze e tiene corsi alla Facoltà teologica dell’Italia centrale. Socia fondatrice del Coordinamento Teologhe Italiane, è stata vicepresidente dell’Associazione Teologica Italiana.
Ti potrebbero interessare anche
Piero Stefani
Chiara Frugoni
Jacques Dalarun
Grado Giovanni Merlo
Giovanni Miccoli
Francesco
anche in
e
book
Lodovica Maria Zanet
La Santità dimostrabile
anche in
e
book
Gregorio di Nissa
Contro il fato
José Ignacio González Faus
Poveri, vicari di Cristo (I)
Klaus Schatz
Storia dei Concili
Gelasio di Roma
Lettera sulle due nature
Piero Stefani
Chiara Frugoni
Jacques Dalarun
Grado Giovanni Merlo
Giovanni Miccoli
Francesco
anche in
e
book
Lodovica Maria Zanet
La Santità dimostrabile
anche in
e
book
Gregorio di Nissa
Contro il fato
José Ignacio González Faus
Poveri, vicari di Cristo (I)
Klaus Schatz
Storia dei Concili
Gelasio di Roma
Lettera sulle due nature
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Fri, 05 Sep 2025 01:34:09 812 /
1 Fri, 05 Sep 2025 01:34:09 812 /libro/9788810809563-i-vizi-superbia
2 Fri, 05 Sep 2025 01:34:10 235 /libro/9788810251652-cammini-di-speranza
3 Fri, 05 Sep 2025 01:34:10 396 /libro/9788810521649-l-omelia
4 Fri, 05 Sep 2025 01:34:11 346 /libro/9788810401286-voi-dunque-pregate-cosi-mt-69-il-padre-nostro
5 Fri, 05 Sep 2025 01:34:11 384 /libro/9788810105740-mulieris-dignitatem
6 Fri, 05 Sep 2025 01:34:12 182 /libro/9788810809556-i-vizi-gola
7 Fri, 05 Sep 2025 01:34:12 234 /libro/9788810712153-vivere-il-perdono
8 Fri, 05 Sep 2025 01:34:12 293 /libro/9788810409244-una-chiesa-possibile
9 Fri, 05 Sep 2025 01:34:13 230 /libro/9788810111475-ut-unum-sint
10 Fri, 05 Sep 2025 01:34:13 239 /libro/9788810613665-un-pane-per-il-cammino
11 Fri, 05 Sep 2025 01:34:13 370 /libro/9788810409879-l-identita-di-genere
12 Fri, 05 Sep 2025 01:34:13 944 /libro/9788810409022-i-diaconi-nella-chiesa
13 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 35 /libro/9788810409619-chiara-francescanesimo-al-femminile
14 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 214 /libro/9788810613689-vivere-da-fratelli
15 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 232 /libro/9788810977934-sette-discorsi-inediti-sulla-fede
16 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 801 /libro/9788810604229-islam-e-cristianesimo-a-confronto
17 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 934 /libro/9788810406137-terra-aria-acqua-e-fuoco
18 Fri, 05 Sep 2025 01:34:14 960 /libro/9788810408452-commentario-ai-documenti-del-vaticano-ii-1
19 Fri, 05 Sep 2025 01:34:15 493 /libro/9788810621165-preghiera-semplice
20 Fri, 05 Sep 2025 01:34:15 531 /libro/9788810210079-catechesi-per-principianti
21 Fri, 05 Sep 2025 01:34:15 683 /libro/8033576840413-memoria-e-profezia-per-testimoniare-la-carita
22 Fri, 05 Sep 2025 01:34:15 745 /libro/9788810407745-signoria-e-regno-di-dio
23 Fri, 05 Sep 2025 01:34:16 291 /libro/9788810809327-vivere-la-comunione-nelle-comunita-multietniche
24 Fri, 05 Sep 2025 01:34:16 352 /collana/q7-pedagogia-della-fede/5
25 Fri, 05 Sep 2025 01:34:16 531 /libro/9788810512210-omelie-sulle-parabole
26 Fri, 05 Sep 2025 01:34:16 650 /collana/q7-pedagogia-della-fede/4
27 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 473 /collana/q7-pedagogia-della-fede/1
28 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 636 /libro/9788810111093-veritatis-splendor
29 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 702 /collana/s6-genitori-figli-e-formazione/5
30 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 717 /libro/9788810863626-signore-tu-sai-che-ti-voglio-bene
31 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 882 /libro/9788810410004-le-donne-e-la-riforma-della-chiesa
32 Fri, 05 Sep 2025 01:34:17 994 /libro/9788810420652-elogio-delleremo
33 Fri, 05 Sep 2025 01:34:18 11 /libro/9788810408483-commentario-ai-documenti-del-vaticano-ii-2
34 Fri, 05 Sep 2025 01:34:18 318 /collana/s6-genitori-figli-e-formazione/4
35 Fri, 05 Sep 2025 01:34:18 376 /libro/9788810810033-chi-crede-non-trema-1
36 Fri, 05 Sep 2025 01:34:18 436 /collana/b4-teologia-viva/5
/libro/9788810863626-signore-tu-sai-che-ti-voglio-bene
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025