isbn 9788810217023
prezzo copertina: 35,00 €
sconto: 5%
collana
ZERO3
Studi e ricerche

confezione: Brossura
pubblicazione: giugno 2018
pagine: 352
peso: 600 grammi
La Misericordia di Dio tra sofferenza e compassione
La «via» della teologia italiana contemporanea
Questo libro propone alcune prospettive sistematiche per ripensare il tema della misericordia e indagare un aspetto fondamentale del vissuto credente, il modo in cui Dio è implicato con la sofferenza dell’uomo.In dialogo con le scienze umane e con le posizioni teologiche di Bordoni, Forte, Canobbio e Mancuso, l’autore distingue tra dolore e sofferenza, attribuendo il primo all’uomo, in quanto passività, e la seconda a Dio, in quanto attività. Tale distinzione risulta essere un criterio teologico rispettoso della diversità insopprimibile tra Dio e l’uomo e, allo stesso tempo, adatto a reinterpretare la questione del soffrire di Dio.

SOMMARIO

Sigle e abbreviazioni.  Introduzione (V. Battaglia).  I. Sofferenza e compassione di Dio nel dibattito teologico contemporaneo.  II. Marcello Bordoni. La partecipazione agapica del Padre alla croce del Figlio, nella potenza dello Spirito Santo.  III. Bruno Forte. Sofferenza e morte in Dio: «conditio sine qua non» per la salvezza.  IV. Giacomo Canobbio. L’immutabilità di Dio è «conditio sine qua non» per la salvezza.  V. Vito Mancuso. La croce, icona della natura divina: il Padre è assente dalla storia del mondo, la sua presenza è spirituale.  VI. Sofferenza e compassione di Dio. Prospettive sistematiche alla luce della «via caritatis».  Conclusioni. Per una pastorale della compassione misericordiosa come stile di evangelizzazione.  Bibliografia.  Indice dei nomi.

Vincenzo Palumbo insegna Teologia dogmatica all’Istituto superiore di scienze religiose San Roberto Bellarmino di Capua, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale. Guardiano e Rettore della Basilica del Real Monastero di S. Chiara in Napoli, collabora alle riviste Capys e Asprenas.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI