SOMMARIO
Prefazione (C.M. Martini). UNA PROSPETTIVA EBRAICA (A. Luzzatto). I SETTANTA SENSI DELLA SCRITTURA. 1. Breve premessa. 2. I tre tempi della Scrittura. 3. Dai profeti «a ritroso». 4. La normativa ebraica. 5. Dai profeti «in avanti». 6. Scrivere la Bibbia, leggere la Bibbia. OLTRE LA DEI VERBUM (L. Nason). I CRISTIANI E LA LETTURA EBRAICA DELLA SCRITTURA. 1. Oltre la Dei Verbum. 2. Il ruolo dell’interpretazione nello sviluppo della tradizione biblica. 3. Il giudaismo rabbinico e la Tôrāh. 4. Il midrash e le regole ermeneutiche. 5. Il Pardes: i quattro significati della Scrittura. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025