isbn 9788810130018
prezzo copertina: 37,20 €
sconto: 5%
collana
A91
Annali di storia dell'esegesi

confezione: Brossura
pubblicazione: novembre 2012
pagine: 240
peso: 310 grammi
Annali di storia dell'esegesi 29/1 (2012)
È l’unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell’interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall’antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell’esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell’arte all’archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.

SOMMARIO

Did something go wrong in the beginning? (E. Stegemann).  The Myth of Marcion as redactor: The Evidence of “Marcion’s” Gospel against an assumed Marcionite Redaction (J.D. BeDuhn).  Edessa la città benedetta: alcune note sui primi gruppi cristiani in Siria (E. Stori).  Alessandria d’Egittoe i gruppi “gnostici”: annotazioni preliminari a margine di tre volumi recenti (D. Tripaldi).  Chiesa, comunità filosofica e comunità ascetica nella scuola di Didimo il Cieco (M. Zambon).  Dinamiche multietniche ed interreligiose sul limes danubiano nel IV secolo: il martirio di Saba il goto (M. Girardi).  Niceta, Inna, e altri martiri goti (G.A. Nigro).  Culture cattoliche ed ebrei dopo la Shoah. Riflessioni a margine di due recenti pubblicazioni (C. Facchini).  Newsletter n. 3 del Gruppo italiano di ricerca sul Gesù storico. 1. Bibliografia sul Gesù storico.  2. Storia della ricerca sul Gesù storico.  Recensioni.  Libri ricevuti.

Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI