SOMMARIO
Presentazione (P. Cristofanelli). Introduzione. Una favola per cominciare. Anche Aristotele. Un salto di qualità. La scrittura: prodotto del cervello. Vitalità tra le righe. Tra curve ed angoli. Il sentimento dell’io. Largo e stretto. L’io degli altri. A mano libera. Tra lettera e lettera. Aste rivelatrici. L’io e la realtà. Lettere in movimento. Armonia e dintorni. Estetica sulle righe. I ricci. Dalla scrittura alla personalità. Un aiuto in più. Personaggi tra le righe. Diventare adulti. Il processo di crescita e l’evoluzione grafica. Quale scuola? Quale facoltà? Quale lavoro? Quale affinità? Quali rapporti in famiglia? A scuola con perizia. Glossario degli indici presentati. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025