SOMMARIO
«... E il terzo giorno risuscitò secondo le Scritture». «Una volta per tutte?». «A tutti in una volta sola?». Si fece vedere. Gesù Cristo è il Signore. È risuscitato «secondo le Scritture». È risorto «come aveva predetto»: le varie tradizioni. Quel mattino di pasqua. Un approfondimento della fede. Due prospettive diverse. Alcuni appunti di metodo. Il racconto di Marco. Un racconto ricco di misteri. Il macigno da rimuovere. Il nuovo Adamo pieno di regalità. Il servo umiliato è proclamato Signore. Con la morte ha calpestato la morte. Obbedite alla parola di lui e lo incontrerete. La luce abbagliante della verità. Una pagina aggiunta rispettosamente. Il racconto di Matteo. La conclusione di un intero Vangelo. A confronto col racconto di Marco. La prospettiva propria di Matteo. La contemplazione del sepolcro. Il giudizio dell’evento pasquale. Ho tenuto fede alla parola data. Non temono la luce i figli della luce. Concittadini dei santi e familiari di Dio. I denigratori. Sulla montagna della Galilea. Il morso del dubbio nel credente. Gesù Cristo Signore. Il racconto di Luca. La novità di Dio parte da Gerusalemme. Donne e sepolcro relativizzati. La memoria della parola di lui. Un clima di gioia e di perplessità. Il vivente non abita fra i morti. Risuscitati dal Risuscitato. Notizia troppo bella per essere creduta. Sulla strada di Emmaus. Raccontano e si raccontano con disillusione. Uccisa persino la speranza. Il primo esegeta «cristiano». Esegesi o una «lectio divina»? In compagnia di lui e della sua parola. Una presenza in clima conviviale. E dubitiamo nonostante tutto. La condivisione del pane e delle Scritture. L’esperienza di san Romualdo. E mentre benediceva si staccò da loro. Il racconto di Giovanni. Il testo scritto e l’interpretazione. L’interpretazione viene da lontano. Una comprensione dinamica. I frutti della rilettura. Un problema ecclesiale. Le fasi della crescita e della comprensione. La prima conclusione di Giovanni. Mandati per riconciliare. Il testimone dell’amore del Padre. La beatitudine della fede. Dibattito. 1. Rapporto fra la «lectio divina» e la «collatio». 2. Alcune domande/risposte nel contesto della «lectio divina» sui racconti di risurrezione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025