SOMMARIO
I. PREDICAZIONE DI GIOVANNI E BATTESIMO DI GESÙ (MC 1,1-13). 1. Inizio del vangelo di Gesù Cristo figlio di Dio. 2. La struttura generale del vangelo di Marco. 3. I sei momenti di Mc 1,2-13 come i sei giorni della creazione. II. SCELTA DEI PRIMI APOSTOLI (MC 1,14-20). 1. La struttura della pagina. 2. Il tradimento nei confronti di Giovanni il Battezzatore. 3. Gesù predica il vangelo di Dio. 4. Il tempo si è compiuto. 5. Krónos – kairós – aión. 6. Vicinanza del regno di Dio. 7. Conversione e fiducia. 8. La vocazione dei quattro apostoli. 9. La loro immediata risposta. III. ELEZIONE DEI DODICI (MC 3,7-21). 1. La struttura della pagina. 2. Lotta di Gesù contro gli spiriti impuri. 3. L’elezione dei dodici. 4. La preoccupazione dei parenti di Gesù. IV. IL GIOVANE RICCO (MC 10,17-31). 1. Il centro della pagina. 2. L’incontro del ricco con Gesù: vv. 10,17-22. 3. Rifiuto e tristezza: vv. 23-27. 4. L’interrogativo di Pietro: vv. 27-31. V. ABBANDONO DEI DISCEPOLI (MC 14,26-46). 1. La preghiera di Gesù. VI. APPARIZIONI DI GESÙ RISORTO (MC 16,9-20). 1. Portare il messaggio con tremore. 2. La garanzia della presenza di Gesù. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025