SOMMARIO
Prefazione (P. Martinelli). Nota introduttiva (G. Merlatti). Sigle e abbreviazioni. Parte prima. 1. Cenni biografici di Anna Maria Rubatto, Madre Francesca di Gesù. 2. I suoi scritti. 3. Contesto storico-spirituale. 4. Il carisma fondazionale. 5. L’humus di Assisi. II. La «fraternitas» rubattiana (A.M. Villa). Introduzione. 1. La fraternità negli scritti di Madre Francesca Rubatto e nelle testimonianze dell’epoca. 2. Umiltà: ricca rete di atteggiamenti. 3. Responsabilità: relazione tra le più significative. 4. I gesti e le azioni: i significati percepiti e l’imitazione. III. Madre Rubatto: Una vita per la missione (L. Tiraboschi). Introduzione. 1. La fondazione di una Congregazione apostolica. 2. Contesto ecclesiale ed originalità della visione apostolica di Madre Francesca Rubatto. 3. Approfondimento dell’insegnamento sulla missione. 4. Il metodo di Madre Rubatto: vivere una carità intelligente. IV. «Lascio a tutte questi ricordi». Il testamento di Madre Francesca (P. Resta). Introduzione. 1. Il testo. 2. Il testamento alla luce dell’epistolario. 3. In dialogo con la Parola. 4. Vera figlia di s. Francesco. Conclusione generale. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025