isbn 9788810450154
collana
B15
Biblioteca di teologia dell'evangelizzazione

confezione: Brossura
pubblicazione: luglio 2020
pagine: 184
peso: 374 grammi
Itinerari verso Dio
Filosofia e teologia in dialogo. Prefazione di Erio Castellucci
Questo libro raccoglie saggi composti in tempi e occasioni diversi, sostenuti da un preciso «filo rosso»: l’impossibilità della teologia di fare a meno della filosofia. È infatti solo nell’orizzonte della quaestio de veritate che la teologia può sottrarsi all’inverificabilità e all’arbitrio, può discutere e dialogare con le opposizioni critiche e praticare la propria comunicabilità.La natura filosofica, teologica e storica dei testi, che spaziano dalla questione di Dio a quella dell’anima, passando attraverso il confronto con autori del passato e pensatori contemporanei, testimonia la responsabilità di un sapere teologico chiamato a riproporre in un cambiamento d’epoca le grandi questioni che accompagnano da sempre l’esistenza dell’uomo.

SOMMARIO

Prefazione (E. Castellucci).  I. Dire Dio, oggi?  II. Gratuità e necessità. La logica dell’amore.  III. Il Logos che tende alla carne. La Parola di Dio come cuore della teologia in J. Ratzinger.  IV. Fede e logica dell’amore nell’enciclica Lumen fidei.  V. «Senza filosofia nessuna teologia». La missione teologica della filosofia secondo Hans Urs von Balthasar.  VI. «Immortalità dialogica». Una riflessione teologica sull’anima in discussione con Vito Mancuso.  VII. La teologia dei tre connubi. Bernardo, Tommaso e la teologia oggi.  Fonti.  Indice dei nomi.

Giorgio Sgubbi, sacerdote della diocesi di Imola, è docente di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e di Teologia Dogmatica all’Alta Scuola di Specializzazione dell’Università di Urbino. È stato professore invitato in Università italiane ed estere. Con EDB ha pubblicato Pensare sul confine (2013).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI