SOMMARIO
Prefazione. Prefazione dell'autore. I. Il primo millennio. 1. Il cristianesimo delle origini. 2. L’epoca dei concili ecumenici. 3. La nascita del monachesimo e la letteratura ascetica. 4. Il battesimo dei popoli slavi. 5. Bilancio del primo millennio. II. Il secondo millennio. 1. Il periodo tardo bizantino. 2. L’ortodossia nella Rus’. 3. La Chiesa russa nel periodo sinodale. 4. L’ortodossia nel XX secolo. 5. La chiesa ortodossa alle soglie del terzo millennio. III. La struttura canonica dell’ortodossia mondiale. 1. Formazione della struttura canonica della Chiesa ortodossa. Il principio del «territorio canonico». 2. La struttura canonica contemporanea della Chiesa ortodossa. 3. Applicazione pratica del principio del «territorio canonico». 4. Scismi e divisioni. IV. L’ordinamento canonico della Chiesa ortodossa russa. 1. La direzione ecclesiastica superiore. 2. Diocesi, esarcati, Chiese autonome e amministrativamente indipendenti. 3. Vescovi ordinari e ausiliari. 4. Le parrocchie e il clero parrocchiale. 5. I monasteri e il monachesimo. 6. Gli istituti di formazione religiosa. 7. Il tribunale ecclesiastico.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025