isbn 9788810113264
collana
D12
Documenti ecclesiali

confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: ottobre 2014
ultima ristampa: 11 settembre 2017
pagine: 128
peso: 142 grammi
Dal conflitto alla comunione
Nel 2017 ricorrono i 500 anni dell’inizio della Riforma. Dopo un secolo di ecumenismo e 50 anni di dialoghi tra luterani e cattolici, oggi non vi sono più scomuniche reciproche ma crescente comprensione, rispetto e collaborazione. Il documento della Commissione luterana-cattolica sull’unità propone un racconto condiviso della Riforma e riflette sulle due grandi sfide del 2017: la purificazione delle memoria e la ricerca della comunione.

SOMMARIO

Prefazione.  Introduzione.  I. Commemorare la Riforma in un’era ecumenica e globale.  II. Nuove prospettive su Martin Lutero e sulla Riforma.  III. Una sintesi storica della Riforma luterana e della reazione cattolica.  IV. Temi fondamentali della teologia di Martin Lutero alla luce dei dialoghi luterano-cattolici.  V. Chiamati a una commemorazione comune.  VI. Cinque imperativi ecumenici.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI