SOMMARIO
Introduzione. OMELIE. Per tutti. Per tutti. Per tutti. Per tutti. Per un ministro ordinato. Per un/a religioso/a. Per un/a laico/a impegnato/a. Per un/a giovane. Per uno/a giovane sposo/a. Per un bambino battezzato. Per un bambino non battezzato. Per un defunto in seguito a una lunga malattia. Per un defunto anziano. Per un defunto in seguito a una morte tragica. Per un defunto in seguito a una morte improvvisa. Per un defunto vissuto lontano dalla fede. Per un soldato morto in guerra. Per un poliziotto/carabiniere morto nell’adempimento del suo dovere. Per un defunto in seguito a incidente sul lavoro. Per un peccatore pubblico. Per un defunto educatore. Per un defunto «emarginato» (drogato, alcolizzato, barbone, vittima dell’AIDS). Per un defunto artista. Per un defunto impegnato in politica e nel sociale. Per un defunto impegnato nella cultura e nella ricerca scientifica. Per una mamma che ha sacrificato la vita per il figlio. Per un defunto morto per la fede. Per un defunto suicida. Appendice I: Esequie in caso di cremazione. Appendice II: Commento esegetico-spirituale alla preghiera per i defunti «L’eterno riposo». Glossario. Una testimonianza. Il mistero pasquale nella vita e nella morte della beata Elisabetta della Trinità.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025