SOMMARIO
Introduzione. I. ANIMALI E UOMINI. Il problema: c’è «l’uomo»? Verso una risposta: alcuni principi di metodo. II. ALLA SCUOLA DI PLATONE: EROS DEL SAPERE ED EVOLUZIONE DEL REALE. «HENOLOGICA». Scoperta di un «monismo modulato». Storia del monismo modulato: il periodo cristiano. Il monismo modulato nella modernità. Sul libero arbitrio. Conclusione. III. ARISTOTELE AL QUARTIERE LATINO: CARNE E ANIMA. «Ontologica». Parigi, 1270. Fra dualismo e monismo: lo spirito e la carne. Avvicinamento all’idea di creazione. Il quadro cristiano medievale e classico. Conclusione. IV. IN PRINCIPIO ERA IL VERBO. «PROSLOGICA». L’evento della parola. Il racconto cristiano. Ripresa sulla storia del tempo. CONCLUSIONE.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025