joTYstJt-8TtBvKGblXtBZTUX3aDxIJX6gRI
Yt71qXzUCds4iHH5jufDrdWbO6yV7XHh
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810402467
31,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
A5
Epifania della Parola
confezione:
Brossura
pubblicazione:
giugno 2013
pagine: 296
peso: 397 grammi
formato: 150 x 210
mm
210
150
20
Joseph Blenkinsopp
Creazione, de-creazione, nuova creazione
Introduzione e commento a Genesi 1–11
#
VECCHIO TESTAMENTO. GENESI
#
Introduzioni
#
Libro della Genesi
La triplice sequenza del titolo del libro, scritto da uno dei maggiori biblisti internazionali, implica un convincimento: per comprendere la creazione non si deve tenere conto solo di un evento all’ora zero, ma anche di un racconto mitico – quello narrato nei primi undici capitoli della Genesi – che assume come tema l’infiltrazione del male in un mondo originariamente buono. La prima creazione non può essere dissociata dalla sequenza degli avvenimenti che conducono al diluvio come de-creazione, a cui fa seguito una nuova creazione promessa e realizzata da Dio. Limitarsi alla prima equivale ad abbandonare, senza un’adeguata spiegazione, il mondo in cui viviamo, scaturito dal cataclisma, un mondo danneggiato e tuttavia intatto. Per illustrare questo tema complesso e al tempo stesso essenziale per la riflessione biblica, teologica e filosofica, l’autore analizza meticolosamente il testo della Genesi affrontando in modo esemplare i problemi linguistici e storico-critici tradizionali sollevati dalla ricerca accademica moderna. Il significato viene illustrato facendo ricorso non solo ad altre pagine bibliche e alla letteratura del Vicino Oriente antico, ma anche a quella rabbinica, patristica e medievale oltre che alle opere di Omero, Esiodo, Platone, Shakespeare, Donne, Cowper, Nietzsche e Barth.
JOSEPH BLENKINSOPP è professore emerito di Studi biblici alla University of Notre Dame, negli Stati Uniti. Membro di prestigiose associazioni – Society of Biblical Literature, Society for the Study of the Old Testament, Catholic Biblical Association, European Association of Biblical Studies – è autore di numerosi studi, tradotti anche in cinese, giapponese, spagnolo e tedesco, fra cui:
Il Pentateuco. Introduzione ai primi cinque libri della Bibbia
, Queriniana, Brescia 1996;
Storia della profezia in Israele,
Queriniana, Brescia 1997;
Tesori vecchi e nuovi. Saggi sulla teologia del Pentateuco,
Paideia, Brescia 2008.
dello stesso autore
Davide e la tradizione dinastica
Ti potrebbero interessare anche
Luigino Bruni
Le Imprese del patriarca
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Prima alba del mondo
Silvano Petrosino
La Donna nel giardino
anche in
e
book
«Facciamo l'essere umano… maschio e femmina» (Gen 1,26-27)
André Wénin
Abramo e l’educazione divina
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
Antico Testamento 2. Temi e letture
anche in
e
book
Simone Paganini
La Bibbia che Gesù leggeva
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Pierre Gibert
Come è nata la Bibbia
Pierpaolo Caspani
Viviamo la messa
Ingo Baldermann
Claus Westermann
Gerhard Gloege
Introduzione alle Scritture
Marco Nobile
Introduzione all’Antico Testamento
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Genesi 1 e 2
Guida di lettura del Nuovo Testamento
Jean-Louis Ska
Abramo e i suoi ospiti
Luigino Bruni
Le Imprese del patriarca
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Prima alba del mondo
Silvano Petrosino
La Donna nel giardino
anche in
e
book
«Facciamo l'essere umano… maschio e femmina» (Gen 1,26-27)
André Wénin
Abramo e l’educazione divina
anche in
e
book
André Wénin
Le Scelte di Abramo
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
Antico Testamento 2. Temi e letture
anche in
e
book
Simone Paganini
La Bibbia che Gesù leggeva
anche in
e
book
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Pierre Gibert
Come è nata la Bibbia
Pierpaolo Caspani
Viviamo la messa
Ingo Baldermann
Claus Westermann
Gerhard Gloege
Introduzione alle Scritture
Marco Nobile
Introduzione all’Antico Testamento
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Genesi 1 e 2
Guida di lettura del Nuovo Testamento
Jean-Louis Ska
Abramo e i suoi ospiti
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Fri, 18 Jul 2025 07:49:13 866 /
1 Fri, 18 Jul 2025 07:49:13 866 /libro/9788810113776-la-forza-della-parola
2 Fri, 18 Jul 2025 07:49:14 553 /libro/9788810170779-messa-e-preghiera-quotidiana
3 Fri, 18 Jul 2025 07:49:14 554 /libro/9788810402467-creazione-de-creazione-nuova-creazione
/libro/9788810170779-messa-e-preghiera-quotidiana
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025