SOMMARIO
I. INTRODUZIONE ALLA BIBBIA (I. Baldermann). Premessa. 1. Nuove esperienze con la Bibbia. 2. Punti di partenza per un apprendimento autonomo. 3. Le strutture elementari. 4. I concetti biblici fondamentali. 5. Peculiarità del linguaggio biblico. 6 Le forme semplici del raccontare. 7. Argomenti. 8. Gli autori. 9. Punti nodali. 10. I contesti. II. MILLE ANNI E UN GIORNO. ANTICO TESTAMENTO (C. Westermann). 1. La storia delle origini. 2. Le storie dei patriarchi. 3. Tre mondi. 4. Il popolo nomade. 5. La monarchia. 6. I profeti. 7. Dopo l’esilio babilonese. III. IL GIORNO DI TUTTI I GIORNI. NUOVO TESTAMENTO (G. Gloege). 1. L’umanità moderna. 2. Lo stato di Dio. 3. L’impero mondiale. LA SERA DI TUTTI I GIORNI. GESÙ DI NAZARET. 1. La sera di Dio. 2. La sera dell’uomo. 3. La sera del mondo. Epilogo. La salvezza di Sisifo. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025