HUBCQckZ-0tby1d-FkveCo35N3Hq9TBXKxrw
p00RGnwSgnSMzSbtsnlt1A96bSExMA5w
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810402498
30,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
A5
Epifania della Parola
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2015
pagine: 256
peso: 340 grammi
formato: 150 x 210
mm
210
150
15
Joseph Blenkinsopp
Davide e la tradizione dinastica
Dall'esilio alla rivolta di Bar Kokhba
Il volume approfondisce un aspetto della vita sociale e politica del popolo di Israele dal VI secolo a.C. all’inizio del II secolo d.C.: la monarchia di Davide, associata al rilievo che la figura del sovrano assume sia nelle Scritture sia nel contesto messianico. Il racconto prende le mosse dalla violenta distruzione dello stato giudaico e dalla soppressione della dinastia davidica e termina con le rivolte contro l’Impero romano in Giudea e nella diaspora; l’attenzione si focalizza sul ruolo del re nella memoria collettiva e nella vita politica, oltre che sulla sua figura eroica presente in scenari escatologici fondati sulla restaurazione di un passato idealizzato. Il libro illustra infine i tentativi per ripristinare la dinastia sotto la dominazione babilonese e persiana ed esamina il modo in cui la figura di Davide catalizza la resistenza spirituale e fisica contro Roma, la nuova Babilonia, prima delle rivolte del 66-73 d.C. e di Bar Kokhba sessant’anni dopo.
Joseph Blenkinsopp è professore emerito di Studi biblici all’Università Notre Dame, negli Stati Uniti. Membro di prestigiose associazioni – Society of Biblical Literature, Society for the Study of the Old Testament, Catholic Biblical Association, European Association of Biblical Studies – è autore di numerosi studi tradotti anche in cinese, giapponese, spagnolo e tedesco. EDB ha tradotto in italiano
Creazione, de-creazione, nuova creazione. Introduzione e commento a Genesi 1–11
(2013).
dello stesso autore
Creazione, de-creazione, nuova creazione
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 20 Jul 2025 09:48:47 139 /
1 Sun, 20 Jul 2025 09:48:47 139 /libro/9788810402498-davide-e-la-tradizione-dinastica
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025