SOMMARIO
Nota dei curatori. 1. Salì al cielo, siede alla destra di Dio, di là verrà a giudicare i vivi e i morti (C. Valenziano). AD LIMINA. 2. Storia della salvezza e teologia. L’ultimo uomo alla fine della storia (G. Pasquale). I. «SALÌ AL CIELO» TRA CIELO E TERRA. 3. Quale «luogo» abita Dio? (C. Caltagirone). 4. Quale «luogo» abita l’uomo? Modelli di umanità postmoderna nello scenario della globalizzazione (G. Giorgio). II. «SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE ONNIPOTENTE». TRA POTENZA UMANA E (IM)POTENZA DIVINA. 5. Oltre l’onnipotenza di Dio (L. Tomassone). 6. Fascino del virtuale sovrabbondanza del reale (F. Pasqualetti). III. «DI LÀ VERRÀ A GIUDICARE I VIVI E I MORTI». L’attualità inattuale del Regno. 7. Etica o religione: la provocazione di Gesù (C. Zuccaro). 8. La caritas forma dell’identità cristiana (L.M. Pinkus).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025