isbn 9788810202876
collana
A91
Annali di storia dell'esegesi

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2006
FUORI CATALOGO: gennaio 2023
ultima ristampa: 1 marzo 2006
pagine: 280
peso: 308 grammi
Annali di storia dell'esegesi 22/1 (2005)
Le trasformazioni del cristianesimo antico
È l'unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell'interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall'antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell'esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell'arte all'archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.

SOMMARIO

Presentazione.  Interiorità e identità personale nel commento a Giobbe (Moralia) di Gregorio Magno (E. Cavalcanti).  Fondamento “mistico” dell’autorità e costruzione della comunità monastica: il caso pacomiano (G. Filoramo).  L’emergere di una cronografia cristiana come fattore di costruzione identitaria (O. Andrei).  Caratteri identitari del pellegrinaggio dei cristiani nel rapporto con i “santuari” (G. Otranto).  Il pellegrinaggio rurale alla tomba di s. Felice a Nola (I. Aulisa – L. Carnevale).  Denominazione dei “santuari”: lessico, strutture, significati. Osservazioni sul τρóπαιον di Gaio (Eusebio, Historia Ecclesiastica, II, 25, 5-7) (P. De Santis).  Per una diversa lettura di alcuni testi martiri ali di ambito aquileiese (M. Cerno).  Cristianesimo e giudaismo nel Codice Teodosiano: una disgregazione dell’identità? (A. Saggioro).  Der lebendige Text des Neuen Testaments: Der Judasbrief in P72 (P.Bodmer VII) (T. Nicklas).  La pia disobbedienza. L’esegesi di Atti 5,29 dalla patristica latina ai libelli de lite (F. Tasca).  Recensioni e segnalazioni.  Libri ricevuti.  Indici.

Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI