SOMMARIO
Sigle e abbreviazioni. Presentazione. Giacomo Cusmano, un nuovo dottore della Chiesa? (V. Grossi). Un primo approccio al magistero cusmaniano sul «povero» (C. Bianco). Il povero nella visione ecclesiologica cristiana e la «novità» di Giacomo Cusmano (P. Giustiniani). La teologia del povero negli scritti di Giacomo Cusmano (F. Conigliaro). Le radici cristologiche della teologia del povero in Cusmano (G. Civiletto). Il senso di un cammino di approfondimento della spiritualità di Cusmano (V. Bertolone). Gli autori.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025