SOMMARIO
Premessa. Francesco dei poveri e della misericordia. 1. Un papa nuovo che spinge a osare l’inedito. 2. Eletto a mezzo secolo dal concilio e da Medellin. 3. Innanzitutto vescovo di Roma. 4. Per una Chiesa missionaria e povera. 5. La comunità ecclesiale come ospedale da campo. 6. Prima il vangelo della misericordia e dopo la morale. 7. No alla politica e alle ideologie per parlare a tutti. 8. Giustizia pace creato: la denuncia dei «peccati sociali». 9. Nuova lingua e nuovo atteggiamento. 10. L’atteggiamento più nuovo è quello della libertà. 11. Quale governo e quali riforme. 12. Da dove gli vengono quell’aria allegra manifesta e debordante. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025