SOMMARIO
Prefazione (S. Chemen). Figli e figlie dell’uomo. Il profeta, l’anti-Caino. Tra il mantello e il cuore. Ricordare è verbo di futuro. La forza della seconda preghiera. I poveri non sono maledetti. Come un segno meraviglioso. L’inganno della falsa gratuità. Più grandi del nostro destino. La tremenda bellezza dei patti. La profezia del debito e dell’interesse. Il nome dell’ultima fedeltà. Mendicanti di credito e di fiducia. La buona incompiutezza della vita. Imparare a sostare e a vedere. Sfiorando e toccando l’eternità. Il nome dell’angelo non è economia. Poggiati sull’albero della vita. Quella speciale solidarietà dei profeti. La regola aurea dell’anello debole. La semantica della parola cuore. Il canto delle ossa risorte. Nonostante tutto, la vita. La buona sacralità dell’ordinario. Il valore e il prezzo della gratuità. La profezia delle tasse e delle imposte. Il cantico della laicità. E il paradiso divenne città. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025