SOMMARIO
Presentazione (L. M. Pinkus). Introduzione. 1. Emozioni e maturazione affettiva. 2. Coesione comunitaria e altruismo emozionale. 3. Affettività ed emozioni nei rapporti comunitari. 4. Felicità e gioia nella vita comune. 5. Stile di attaccamento e di relazione nei rapporti comunitari. 6. La relazione empatica nella comunità religiosa. 7. Autostima e dedizione reciproca nei rapporti comunitari. 8. Consapevolezza globale e narcisismo nella vita consacrata. 9. Imparare a perdonarsi quando ci si arrabbia. 10. Psicologia della noia comunitaria. 11. Correlati psicologici dello scoraggiamento. 12. Depressione e vuoto esistenziale nella vita comune. 13. Dalle relazioni stressanti alla narrazione reciproca. 14. Il rischio di un’affettività malata: la gelosia in comunità. 15. Normalità e patologia nella vita consacrata. 16. La regolazione affettiva come crescita interpersonale. 17. Pedagogia emozionale e vita fraterna. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025