SOMMARIO
Presentazione (G. Amorth). Introduzione. I. ELEMENTI DOTTRINALI SULLA NATURA E SULL’ATTIVITÀ DEL MALIGNO. 1. Chi è il diavolo? Chi è Lucifero? Chi è Satana? 2. La tentazione: dinamiche e considerazioni. 3. L’azione straordinaria di Satana. 4. Il potere di Satana. 5. Cos’è il male? Esiste il male puro? Esiste il dio del male? II. LA POSSESSIONE DIABOLICA. 1. I motivi che possono portare a una possessione. 2. I sintomi e fenomeni «classici» riscontrabili in una possessione. 3. Come accertare uno stato di possessione. III. IL POTERE SATANICO DELLA MAGIA. 1. La magia. 2. Il maleficio, la fattura, il malocchio. 3. Il patto col diavolo. IV. GLI ESORCISMI E LE PREGHIERE DI LIBERAZIONE. 1. Definizione di «esorcista». 2. Definizione di «esorcismo». 3. La preghiera di liberazione. 4. Gesti e atteggiamenti nell’esorcismo e nella preghiera di liberazione. V. RIMEDI CONTRO IL MALIGNO. 1. La conversione a Cristo come rinuncia a Satana. 2. La confessione sacramentale. 3. La santa messa. 4. L’eucaristia, cibo dell’anima. 5. La preghiera. 6. La parola di Dio. 7. Il digiuno cristiano. 8. Approfondimenti. VI. PREGHIERE DI LIBERAZIONE. 1. Preghiera contro il malefici (tratta dal Rituale greco). 2. Invocazioni alla Beata Vergine Maria (tratte dal nuovo Rituale degli esorcismi). 3. Preghiera contro ogni male. 4. Le Orazioni di s. Brigida.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025